
5 gennaio 2022
Riniziano gli allenamenti
Visti i nuovi regolamenti (Governo, CSI e Diaconia) confermiamo che da lunedì 10 gennaio 2022 riniziano gli allenamenti (sono esclusi i 2014 e 2015 che rinizieranno lunedì 17 gennaio 2022 e i 2016 che rinieranno verso fine mese).
Le modalità di svolgimento saranno le solite (ingresso da Via Mameli) con obbligo di mascherina al di fuori del tempo di allenamento, sacca personale con borraccia e pettorine. Gli atleti che saranno sprovvisti del materiale sopra indicato non potranno prendere parte all’allenamento. Potranno prendervi parte tutti i giocatori al di sotto dei 12 anni e tutti quelli sopra i 12 anni muniti di Super Green Pass.
Gli spogliatoi potranno essere utilizzati da atleti con età inferiore ai 12 anni o muniti di Super Green Pass, ponendo sempre gli utilizzatori ad essere soggetti a eventuale quarantena o sorveglianza attiva.
Data la possibile assenza di un buon numero di atleti per squadra, si è deciso che l’allenamento potrà essere tenuto dal mister solo se si avrà la presenza di almeno la metà dei giocatori. I soggetti sottoposti a quarantena e sorveglianza attiva non potranno prendere parte ad ogni tipo di attività fino al termine temporale dell’osservanza. I giocatori al di sotto dei 12 anni guariti da Covid-19 potranno riprendere l’attività senza specifica certificazione medica se nonché il certificato di tampone negativo; quelli sopra i 12 anni con visita medica agonistica (certificato giallo) invece potranno riprendere l’attività solo dopo aver ottenuto il certificato medico definito “Return to Play”.
Riportiamo anche parte dell’articolo riguardante al protocollo “Return to Play” della FISM:
<< La Federazione Medico Sportiva Italiana, in qualità di Federazione medica del CONI e unica Società Scientifica riconosciuta per la Medicina dello Sport dal Ministero della Salute, ha elaborato il nuovo protocollo “Return To Play” per la ripresa dell’attività sportiva per gli atleti risultati positivi e guariti dal Covid-19. […] >>