
05 gennaio 2021
Ripresa delle attività
Come precedentemente comunicato è nostra intenzione ripartire con gli allenamenti nel pieno rispetto delle normative vigenti. Contiamo di partire, con un paio di squadre, in una “giornata pilota” venerdì 08 gennaio 2021 che servirà per oliare i meccanismi e valutare le criticità in vista della ripartenza generale fissata per lunedì 11 gennaio 2021.
Di seguito troverete delle indicazioni da seguire tassativamente affinché le fasi dell’accompagnare e del riprendere dei vostri figli siano svolte nel modo più fluido possibile e seguendo i dettami che ci giungono. Vi chiediamo di leggerle attentamente e di osservarle scrupolosamente per evitare di incorrere in situazioni spiacevoli che potrebbero portare ad un nuovo stop dell’attività.
ATTENZIONE: questa informazione è data in base alle norme attualmente in corso di validità. Dovessero cambiare nuovamente e indipendentemente dalla nostra volontà, sarà nostra premura avvisare per tempo.
- Accompagnare gli atleti al campo – ingresso da via Mameli – 5 minuti prima dell’inizio dell’allenamento.
- Non sarà possibile utilizzare gli spogliatoi come da DPCM. Gli atleti devono arrivare già cambiati e pronti per l’allenamento.
- Prima di entrare e ad ogni allenamento gli atleti dovranno consegnare il modulo di auto-dichiarazione firmato.
- Agli atleti verrà misurata la temperatura e non sarà consentito l’accesso alla struttura se la stessa sarà uguale o superiore ai 37,5°C.
- Gli atleti usciranno in fila al termine dell’allenamento.
- Sarà vietato sostare nella via che conduce all’ingresso del campo sportivo.
- Non creare assembramenti in via Mameli.
- Non sarà consentito l’allenamento ai bambini senza certificato medico o con certificato medico scaduto.
- Chiediamo gentilmente di avvisare entro le ore 12.00 del giorno di allenamento se l’atleta, per qualsivoglia motivo, non potrà prenderne parte.
<< Il comunicato ufficiale n° 7 del 11 dicembre emanato dalla Direzione Tecnica del CSI Milano riportava alcune disposizioni inerenti l’idoneità sportiva e la certificazione medica per atleti risultati positivi all’infezione SARS-Cov-2. Nella stessa data in cui pubblicavamo il comunicato, la FMSI – Federazione Medici Sportivi Italiani aggiornava il proprio protocollo e revisionava i criteri per l’idoneità alla pratica sportiva anche per gli atleti agonisti non professionisti. Quanto comunicato dal CSI in data 11 dicembre 2020 viene pertanto superato da quanto previsto dal documento che alleghiamo al comunicato ufficiale odierno. Vi invitiamo a leggere con estrema attenzione quanto indicato dalla FMSI e con l’intento di fare chiarezza riportiamo comunque una breve sintesi di quanto previsto ad oggi per atleti risultati positivi all’infezione SARS-Cov-2. […] >>